Orange Wine Festival
Nature in the Glass torna a Isola il 25 aprile

Armonia tra natura, viticoltori e amanti del vino a Isola

Venerdì 25 aprile, la città di Isola (Slovenia) ospiterà la tradizionale edizione dell’Orange Wine Festival – Nature in the Glass, tradizionale appuntamento dedicato alla viticoltura sostenibile e omaggio al paesaggio culturale.

L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare le prospettive future del mondo enologico. Oltre 70 viticoltori provenienti da 10 Paesi presenteranno i loro vini, con particolare attenzione ai giovani produttori emergenti.

Nella suggestiva cornice veneziana di Piazza Manzioli i visitatori potranno vivere un’esperienza di degustazione approfondita, dedicata ai vini naturali espressione di oltre 70 cantine a conduzione familiare provenienti da 9 diverse nazioni.

Oltre ai produttori già affermati, saranno protagonisti anche giovani vignaioli che, con entusiasmo e consapevolezza, hanno intrapreso il cammino di un’agricoltura etica, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente. In assaggio, una selezione di vini bianchi e spumanti realizzati secondo i criteri della viticoltura sostenibile.

Fin dalle sue origini nel 2012, l’Orange Wine Festival di Isola si è affermato come punto di riferimento imprescindibile per le nuove generazioni di viticoltori e per gli appassionati del settore, promuovendo una visione del vino incentrata su pratiche produttive in profonda sintonia con la natura e la sostenibilità. Continua a crescere il numero di produttori che abbracciano questo approccio, così come aumenta il pubblico di consumatori consapevoli, attenti e informati, desiderosi di conoscere l’origine, il metodo di produzione e i valori che danno vita al vino che degustano.

A rappresentare questa visione saranno viticoltori provenienti da Slovenia, Croazia, Austria, Italia, Ungheria, Georgia, Grecia, Repubblica Ceca e persino dalla Cina. L’esperienza sarà arricchita da raffinate creazioni culinarie firmate da rinomati chef.
I giovani viticoltori avranno uno spazio espositivo dedicato, pensato per valorizzarne il talento e la visione. Inoltre, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, i loro vini verranno presentati da un sommelier esperto, che guiderà una degustazione tematica con riflessioni sul ruolo del vino nella tradizione, nel paesaggio culturale e agricolo, nonché sul suo ruolo centrale nella gastronomia contemporanea.

Sono attesi visitatori da tutto il mondo, inclusi ospiti dagli Stati Uniti, dalla Cina, dai Paesi Baltici, oltre che dall’Italia, dalla Croazia e da numerosi altri Paesi europei, con una forte presenza del pubblico locale.
Il Festival avrà inizio alle ore 14:00 in Piazza Manzioli, ma coinvolgerà tutta la città di Isola, in particolare le numerose osterie e ristoranti, consolidandosi come uno degli eventi enogastronomici di riferimento per il territorio, capace di attrarre un pubblico variegato e appassionato.

La riuscita dell’evento è resa possibile grazie al sostegno di molteplici realtà locali, in particolare la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, il Comune di Isola e l’Ente per il Turismo di Isola.


VITICOLTORI PARTECIPANTI: 
Abbazia San Giorgio – Altum – Anže – Atelier Kramar – Atimo – Baia’s Wine – Bartol – Batič – Blažič – Bordon – Brič – Burja – Cantina Figliej – Chalabriani – Cigoj – Clai – Cultus – Dario Prinčič – Die Hopibauern – Dobra Vinice – Draga-Miklus – Etyeki Kúria – Fattoria La Maliosa – Fedora – Figliej – Filarole – Fornazarič – Gavazi Estate – Ghira – Gordia – Guerila – Incontri – Istenič – Ipša – Kabaj  – Kakabeti – Karanika – Kobatl – Kosovec – Krapež – Kristinus – Mansus – Marof – Mollineto – MonteMoro – Montis & Eko Laura  – Movia – Norbin – Paraschos – Patistis – Ploder Rosenberg – Prus – Reia – Reja – Renčel – Rojac – Slamič – Slavček – SteraS – Svetlik – Štemberger – Šumenjak – Tetramythos – Tezi – Troupis – UOU – Ussai – Válka – Vardisubani Wines – Vinařství Měřínský – Xiaopu – Zaro


INFORMAZIONI
sito www.orangewinefestival.si
facebook Orange Wine Festival
instagram Orange Wine Festival


ORANGE WINE FESTIVAL
VENERDI 25 APRILE
14:00 – 21:00
PIAZZA MANZIOLI – ISOLA (SLO)