SABATO 8 FEBBRAIO si svolgerà la nona edizione del festival Refuscus Mundi – Un mondo di Refosco
Circa 40 viticoltori provenienti da Slovenia, Italia e Croazia presenteranno vini ottenuti da varietà autoctone e nazionali provenienti dalle regioni vinicole dell’Adriatico settentrionale.
La degustazione illustrerà le nuove conoscenze sul Refosco con approfondimenti, degustazioni guidate e workshop tematici.
DEGUSTAZIONI GUIDATE
14.30
“I vini più scuri dell’alto Adriatico” (Sašo Dravinec, giornalista) (SLO/CRO/IT) I vini più colorati dell’alto Adriatico sono quelli dell’Istria o del Carso?
16.00
“Pokalca/črna ribula/schioppettino: Una storia dal lato ovest” (Toni Gomišček, pubblicista) (SLO/IT) Vini provenienti da una rinnovata varietà autoctona del Friuli Colli Orientali, Brda e della Valle del Vipava.
17.30
“I segreti del Refoška: tra tradizione e gusti moderni” (Boštjan Zidar, capo enologo Vinakoper) (SLO) La storia della Refoška in Istria offre uno sguardo al futuro.
Per i visitatori del Festival Refuscus Mundi
la partecipazione ai laboratori è gratuita,
è richiesta la previa registrazione tramite email
DATA: Sabato 8 febbraio 2025
ORARIO: dalle 14:00 alle 20:30
DOVE: Palazzo Manzioli / Isola – Slovenia
INFO:refuscus@gmail.com
EVENTO FACEBOOK
Refuscus Mundi 2025
Cantine presenti
Slovenia
15 sfumature di rosso – Bordon – Brič – Colja – Erzetič – Jogan Damijan – Kralj – Krmac – Lah Peter – Markežič Dean – Miška – MonteMoro – Orel – R&D Korenika – Ratoša Robert – Ražman – Rojac – Steras – Štemberger – Štoka – Valenčak – Vina Montis & Eko Laura- Vinakoper – Vrabec – Zaro
Croazia
Coronica – Cuj – Degrassi – Fuhtar – Ipša – Katunar Estate – Lunika – Veralda – Vina Kvarnera – Zigante
Italia
i Clivi – Livio Felluga – Petrussa – Refosco di Faedis: Accordini – Digaspero – Macor – Ronc Dai Luchis – Zani
Leave A Comment